
Il terreno giusto per la tua casa di pregio in legno e vetro. Impariamo a sceglierlo.
VIVERE IL BENESSERE
Abitare in un’abitazione di pregio in legno e vetro; non esiste qualcosa di meglio quando vogliamo parlare di spazi da vivere. Chiunque abbia preso una decisione simile, in seguito, non ha potuto che constatare quanti nuovi benefici sono stati apportati alla propria vita e al tempo speso in casa. In effetti, una volta fatta una scelta del genere ci sarà solo da guadagnarci.
Una casa di pregio in legno e vetro è una vera e propria scelta di vita, un modo del tutto nuovo eppur arcaico di godere del tempo domestico, oltre che un approccio alla quotidianità di cui non saprai poi fare a meno.
Il perché? Facile, eccolo: siamo tutti predisposti a vivere il benessere in maniera totale e, specie in questo periodo storico che si caratterizza per i tempi velocissimi a cui spesso ci costringe, si sente ancora di più il bisogno di quel benessere; abbiamo sempre più voglia di ritagliarci uno spazio in cui stare bene, stare bene per davvero. Proprio per questo, scegliere un’abitazione in legno e vetro può diventare un vero e proprio punto di svolta per la ricerca di quella serenità e di quella voglia di condividere bei momenti insieme alle persone che amiamo.
PRONTI A REALIZZARE UN SOGNO POSSIBILE?
Per realizzare un progetto di vita così bello saranno considerati diversi importanti aspetti. Il primo?
Naturalmente, la scelta del terreno migliore su cui costruire la tua casa di pregio in legno e vetro; un passaggio che prevede molte cose da valutare, tutte ugualmente fondamentali.
Prima di tutto si presterà attenzione alle prerogative climatiche dell’ambiente dove la casa sorgerà, in modo da sfruttarle al meglio secondo le necessità e le caratteristiche dell’abitazione; il dialogo con la Natura è un’attitudine da coltivare quando si vuole costruire, e a maggior ragione quando si intende farlo con materiali come legno e vetro, vicini, per indole, all’Ambiente.
Altra analisi da considerare è quella delle peculiarità del territorio: pendenze, ampiezza, eventuali altre presenze di moduli abitativi circostanti: in questo modo si guarda in modo lungimirante alle successive prestazioni della casa.
Infine, si proseguirà a un approfondimento dei vari aspetti legali: un processo burocratico e tecnico da non sottovalutare perché sempre necessario, qualsiasi sia la costruzione.
UN LUOGO COMUNE DA SFATARE
A proposito, va sfatato un luogo comune: anche per le case in legno e vetro, come per quelle in muratura, si ha bisogno di un terreno edificabile. Le case in legno e vetro sono vere e proprie case, pertanto la loro edificazione è soggette alle leggi valide per ogni altro edificio. Spesso si fa confusione in merito, probabilmente perché quando si pensa a una casa di legno molti hanno come riferimento piccole costruzioni momentanee; ma far nascere uno spazio abitativo di pregio in legno e vetro, e sceglierlo per la vita, è qualcosa di completamente diverso dal metter su un capanno per gli attrezzi: è dar vita a a un progetto stabile, a un’abitazione in cui vivere a contatto con materiali organici di altissima qualità, beneficiando di tutti quei plus che la Natura da sempre dona agli esseri viventi.
PASSO DOPO PASSO
Pertanto, come si può facilmente intuire, si ha prima di tutto bisogno di un terreno su cui poter edificare, o su cui si è già edificato e si intenda abbattere per ricostruire in legno e vetro.
Successivamente si passa all’analisi della capacità edificatoria del lotto considerato e alla valutazione geologica del terreno. Sono, questi, passaggi necessari perché consentiranno di costruire in totale sicurezza e armonia con la Natura, evitando un numero significativo di potenziali problematiche in seguito.
Una volta appurato tutto ciò si avvierà una serie di passaggi tecnico-amministrativi che ti condurranno dal bellissimo progetto alla realizzazione di una fantastica casa di altissima qualità in legno e vetro.
È sempre bene seguire alla lettera l’intero iter tecnico-legale. Essere certi che tutti i passaggi siano stati svolti per bene è un investimento sulla tranquillità del domani, che consente di godere al meglio della propria casa e del momento stesso della costruzione: un momento che sarà poi bello ricordare come unico ed emozionante.
AFFIDARSI A PROFESSIONISTI
Chi costruisce case di pregio in legno e vetro sa bene tutti i passaggi che portano dalla progettazione alla realizzazione, e sarà pronto a guidare il cliente in ogni fase.
Un vero esperto lo riconosci anche dalla conoscenza approfondita che ha di tutti quegli aspetti necessari e a volte “invisibili”, proprio come la scelta e l’analisi del terreno e l’iter tecnico-burocratico alla base di ogni casa; una conoscenza che il cliente spesso non ha e che, ovviamente, non è tenuto ad avere.
Proprio per questo ci si affida a professionisti seri ed autorevoli: perché l’aspirazione di vivere al meglio il proprio spazio abitativo diventi una realtà di pregio in legno e vetro, dove ritrovare, ogni giorno, serenità e gioia di condividere.
Prova a rendere più concreto il tuo sogno e contattaci per un consulto gratuito. Saremo felici di guidare anche te, passo dopo passo, nella realizzazione della tua casa in legno e vetro.
Ultimi post di (vedi tutti)
- Il terreno giusto per la tua casa di pregio in legno e vetro. Impariamo a sceglierlo. - 15/03/2017
- Come arredare una casa di pregio in legno e vetro: ecco i consigli dell’Interior Designer - 27/12/2016
- Fai spazio all’armonia. Organizza la tua casa con il Feng Shui - 29/11/2016
- Quanto costa davvero (numeri alla mano) costruire una casa in legno-vetro in Svizzera? - 02/11/2016