Costruire casa in legno e vetro in Canton Ticino

Ecco le 8 risposte (che vuoi avere anche tu) alle domande fatte da chi ha comprato una FLOCK Haus

Il momento in cui si decide di costruire la casa che da sempre si desidera è un momento importante, che può essere vissuto con molto entusiasmo, ma anche con qualche dubbio da risolvere.

Se acquistare una casa già pronta è un passo da fare con molta cautela (perché richiede tanti controlli, verifiche su verifiche e accertamenti piuttosto lunghi), puoi immaginare cosa significa affidarsi a chi ha il compito di progettare e realizzare ex novo la forma, gli spazi, gli ambienti, la struttura portante e tutte le rifiniture che faranno della tua villa la tua casa ideale.

E se la ditta edile che ho scelto non porterà a termine il suo compito come mi aspetto?

E se quello che mi mostreranno sulla carta sarà diverso nella realtà?

E se tutte le rassicurazioni che mi vengono fornite durante la fase progettuale verranno poi disattese?

Questi sono solo alcuni dei dubbi con cui fa i conti chi ha deciso di rivolgersi a una ditta edile per farsi finalmente costruire la sua casa dei sogni. E sono dubbi legittimi, che potrebbero essere subito superati se di fronte a te hai un’azienda pronta innanzitutto ad ascoltare le tue esigenze e a farsi carico di ogni tua preoccupazione.

Ecco, noi di FLOCK Haus ci siamo trovati molte volte di fronte a dei clienti che pretendevano – giustamente! – di verificare la nostra serietà e la nostra credibilità prima di darci il mandato di costruire. E prima di firmare il contratto abbiamo preteso che ogni nostro cliente sapesse da noi tutto ciò che c’era da sapere per sentirsi tranquillo ed essere assolutamente soddisfatto della sua scelta.

Se si parla, poi, di case in legno e vetro 100% personalizzate, come lo è una FLOCK Haus, le domande da fare prima di impegnarsi con una ditta edile diventano anche più necessarie, perché purtroppo si fa ancora confusione su questo tipo di abitazioni (infatti le informazioni diffuse non sono sempre veritiere).

Si crede che il legno sia tutto uguale e poi una volta entrati in casa arrivano le brutte sorprese.
Si parla di case personalizzate, ma a ben vedere lo sono solo in una certa percentuale.

Si pensa che una casa in legno sia facilmente esposta agli incendi, ma la realtà è molto diversa.

Insomma, informarsi bene prima di cominciare la costruzione di una villa di pregio in legno e vetro 100% personalizzata è sempre più un obbligo per i clienti. E dare risposte oneste e sincere è sempre più un obbligo per le ditte edili.

In questo articolo vogliamo elencarti le domande che ci ha posto chi ha scelto di vivere con i suoi cari in una FLOCK Haus.

Siamo sicuri che potranno esserti utili per orientarti e per sapere cosa devi verificare prima di iniziare a costruire la tua casa in legno e vetro, totalmente su misura per le tue necessità.

1. Mi state dicendo che una FLOCK Haus è 100% personalizzabile. Quindi, è come qualsiasi altra casa in legno e vetro presente sul mercato?

No, una FLOCK Haus non è come le altre case e ville che vengono di solito spacciate per personalizzate e che, a ben guardare, sono costruzioni modulari prefabbricate.
Mi spiego meglio: le case modulari in legno sono composte da moduli, cioè da blocchi prefabbricati che vengono assemblati in base al progetto che scegli insieme ai costruttori.
Questo significa che sei libero di scegliere il numero, la forma e la disposizione degli spazi di casa tua ma NON le dimensioni.
Quindi, non hai davvero la libertà di decidere l’organizzazione degli spazi di casa tua e sarai sempre limitato, sia per l’estetica che per la vivibilità della tua villa.
In questo caso la personalizzazione arriva solo al 70%, mentre una FLOCK Haus è costruita su misura delle tue richieste al 100%.
Dimensioni, altezze, forme degli ambienti, estetica: tutto viene realizzato in modo fedelissimo al progetto che hai in mente e che noi traduciamo in realtà per te, senza nessuna limitazione.

2. Qual è la differenza fondamentale tra una FLOCK Haus e una qualunque casa di lusso in legno e vetro?

Le differenze sono molte, in realtà, e non ce ne è una in particolare. Oltre a NON essere una modulare prefabbricata, una FLOCK Haus viene consegnata in 10 mesi, quando altre case anche in appena 4 mesi.
I tempi un po’ più lunghi ci servono per realizzare la tua FLOCK Haus con la massima cura possibile e questo ti tutela anche dal rimettere mano alla struttura, una volta completata la villa.
Un’altra differenza è che nella progettazione e realizzazione è compreso anche l’intervento dell’architetto con conoscenze di interior design.
Altre ditte, invece, ti aggiungono un costo supplementare per la consulenza dell’architetto, costo che viene a sommarsi a quello stabilito in partenza nel contratto di costruzione e che si aggira di solito intorno al 10-15% del valore della costruzione.
Con noi di FLOCK Haus anche i consigli e il supporto dell’architetto sono inclusi nel prezzo della tua villa in legno e vetro.

3. Come mai avete scelto il legno come materiale principale e non i soliti laterizio e cemento armato?

Il nostro interesse primario è sempre il cliente, che deve poter vivere nella sua casa ideale con la massima soddisfazione e anche con la possibilità di poterla modificare nel tempo, se lo desidera.
Le case in laterizio e cemento armato hanno muri portanti che ti vincolano e che non possono essere modificati facilmente.
Poi, gli edifici in muratura e in cemento sono molto pesanti e questo significa che le fondamenta devono supportare carichi maggiori. Quindi può capitare che in certi tipi di terreno le fondamenta siano più costose, e in altri non sia proprio possibile costruire.
Con FLOCK Haus invece possono essere montate anche sopra fondamenta più vecchie senza costosi calcoli tecnici e senza grandi accorgimenti strutturali.
Infine, il calcestruzzo e il laterizio sono materiali conduttori non coibentanti, quindi esigono un maggiore isolamento termico, a differenza del legno che è uno tra migliori materiali isolanti che esistono. E questo significa un risparmio energetico e dei costi in bolletta davvero notevole.

4. Per quale motivo è meglio acquistare una casa fatta con il legno di abete rosso della Scandinavia?

Tutte le nostre FLOCK Haus sono case in Bioedilizia, cioè costruite con la massima attenzione per la salute di chi ci abita e per l’ambiente, grazie al risparmio energetico che garantiscono.
La nostra cura dell’ambiente, poi, si esprime anche nella scelta del legno migliore e l’abete rosso scandinavo lo è.
Greenpeace, per esempio, ha pubblicato una classifica dei legni provenienti da una corretta gestione delle foreste e l’abete rosso scandinavo viene prodotto e tagliato nel più assoluto rispetto della natura.
In più, è la qualità di abete più pregiata, è solido e allo stesso tempo elastico, quindi permette di essere rifinito alla perfezione.
Un aspetto importantissimo per te che vorrai abitare in una casa in legno costruita con abete rosso è che ha una resistenza fortissima all’umidità e alle sollecitazioni meccaniche.
Insomma, è pregiato, malleabile, salutare e sicuro al 100% in caso di sisma.

5. Alcuni conoscenti mi hanno sconsigliato di acquistare una casa in legno perché facilmente attaccabile dagli incendi. Con FLOCK Haus è così?

Purtroppo sulle case in legno esiste ancora questo pregiudizio e molte persone sono convinte che sia pericoloso abitare in una villa dove il materiale principale è appunto il legno.
In realtà è vero il contrario. Infatti, le case in legno hanno un REI (indice di resistenza meccanica al fuoco) pari o addirittura superiori alle strutture in muratura o in calcestruzzo armato. Poi c’è da dire che la combustione avviene dall’esterno all’interno dell’asse in legno e la parte non incendiata conserva inalterate le sue caratteristiche di resistenza e di rigidezza.
Questo significa che il legno non ancora carbonizzato rimane efficiente dal punto di vista meccanico e che la struttura dell’abitazione non viene compromessa.
A conti fatti, il legno è molto più resistente al fuoco della muratura e dello stesso acciaio, che tende velocemente a deformarsi con le altissime temperature.

6. Le vostre FLOCK Haus sono costruite anche per resistere a un sisma?

Assolutamente sì e l’uso del legno rispetto ad altri materiali è una garanzia di tranquillità anche da questo punto di vista.
Già rispetto al calcestruzzo, per esempio, una FLOCK Haus in legno e vetro è meno esposta a un crollo perché è più leggera, quindi sopporta e assorbe le sollecitazioni senza spaccarsi o deformarsi.
C’è poi un altro aspetto che permette la resistenza di una FLOCK Haus ai terremoti: il suo corpo non è un blocco solo, ma è formata da diversi elementi (solaio, pareti e muri) collegati tra loro con giunture realizzate perfettamente, che aiutano a scaricare l’energia prodotta dal sisma e a mantenere in piedi tutta la struttura.

7. Come avviene una consulenza gratuita con FLOCK Haus?

La nostra consulenza gratuita avviene in 2 fasi, durante 2 diversi appuntamenti.
Nel primo appuntamento ci occuperemo con te del terreno su cui costruire e delle tue esigenze.
Se hai già un terreno, lo visiteremo in seguito con un nostro geologo, che poi preparerà un report tecnico che ti consegneremo nel secondo appuntamento. Già durante questo incontro faremo con te un primo schizzo del progetto.
Se non hai ancora un terreno, e non vuoi cercarlo da solo, te lo cerchiamo noi in base alla zona che preferisci e alle tue esigenze (vicino al centro, con giardino o senza, ecc), oppure ti proponiamo subito alcuni terreni che abbiamo a disposizione.

Nel secondo appuntamento, parleremo delle riflessioni che nel frattempo avrai fatto sullo schizzo che ti abbiamo fornito nel primo appuntamento. Ti consegneremo il report del nostro geologo sulle condizioni del terreno, vedremo insieme il progetto provvisorio della tua FLOCK Haus, che avremo preparato al computer, ed esamineremo insieme il range economico che ti permetterà di avere chiavi in mano la villa dei tuoi sogni.
Infine, ti consegneremo la bozza di un Rendering e completeremo l’incontro con una consulenza finanziaria, se vorrai richiedercela.

Tutto avverrà con la massima tranquillità per fornirti le informazioni necessarie, per analizzare insieme le tue esigenze, per proporti la soluzione migliore e farti entrare nella FLOCK Haus che più rispecchierà il tuo stile e le tue esigenze di comfort e di estetica abitativa.

8. Da grandi esperti quali siete, mi aspetto una risposta sincera e non di parte. Potete dirmi qual è l’errore più grande che non dovrei commettere per avere una casa di lusso in legno e vetro?

L’errore maggiore, secondo noi, è quello di non verificare la qualità del legno e dei lamellari usati.
Basta poco per farsi costruire una casa in legno e vetro pensando sia sicura, per ritrovarsi a fare i conti con uno scenario infernale una volta entrati.
E mi riferisco ai lamellari scadenti, realizzati con colle tossiche, che alcune ditte potrebbero utilizzare per risparmiare sui costi, mettendo in serio rischio la salute di chi va ad abitare in una casa piena di sostanze chimiche pericolosissime.
In Europa esiste una normativa severa che impedisce l’uso di colle e vernici nocive nella produzione di lamellari, ma i lamellari possono essere anche importati dall’estero, soprattutto dalla Cina, dove i controlli non sono così attenti come da noi.
Ecco, consiglio sempre la massima attenzione e la massima prudenza, prima di affidarsi a una ditta per farsi costruire la casa dei propri sogni in legno e vetro.

Arrivati fin qui, potresti volerne sapere ancora di più su una FLOCK Haus in legno e vetro 100% personalizzata.

In realtà, abbiamo scelto le 8 domande che ci vengono poste con più frequenza, ma sappiamo che chi come te sta decidendo di farsi costruire la villa dei desideri ha bisogno di dettagli maggiori e di informazioni più approfondite.

Ecco perché ti abbiamo preparato e riservato la nostra Guida Gratis

Costruire Casa in Svizzera. 3 tipologie da conoscere assolutamente prima di iniziare.

Ti basteranno meno di 10 minuti per sapere come scegliere in maniera davvero attenta e definitiva una villa innovativa, in Bioedilizia, dall’estetica inimitabile, costruita per farti stare in simbiosi con la bellezza della natura, 100% personalizzata e totalmente sicura per la tua salute e quella dei tuoi cari.

Non perderti l’occasione di ottenere il meglio per la tua vita, per quella della tua famiglia e per la tua casa. Approfondisci adesso tutte le informazioni che ti abbiamo dato e saprai come scegliere con cura la villa in cui trascorrerai ogni tuo giorno come se abitassi in un’oasi da sogno.

Scarica la Guida Gratuita per conoscere subito la tua Vera casa da collezione
ed entra con un click nel mondo del lusso da abitare di FLOCK Haus Switzerland!

The following two tabs change content below.
Barbara Caldelari è Interior Designer per FLOCK Haus Switzerland. Ogni giorno, aiuta chi desidera costruire la propria casa dei sogni in vero legno e vetro in Svizzera, creando ambienti luminosi e raffinati in bioedilizia, 100% personalizzati.

Commenti

comments

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SUI TUOI SOCIAL

Ti è piaciuto questo articolo? Clicca sul tuo social preferito per condividerlo subito