
Fai spazio all’armonia. Organizza la tua casa con il Feng Shui
La casa, la tua casa, è lo scrigno in cui raccogli i tuoi momenti quotidiani e quelli più speciali, quindi merita più di ogni altra cosa un’attenzione particolare, sia in fase di costruzione che in quella dell’arredamento.
Costruire la tua casa dei sogni significa dare un luogo alla tua stabilità, arredarla vuol dire renderla confortevole, intima, rassicurante e funzionale. Ecco perché la scelta dei mobili e di tutti i complementi d’arredo va fatta in modo da assicurarti il benessere in ciascun ambiente della tua residenza, un benessere che solo spazi organizzati e arredati in accordo con l’armonia possono darti.
Come interior designer di FLOCK Haus, che costruisce case di pregio in legno e vetro personalizzabili al 100%, ho sempre richiamato l’attenzione dei nostri clienti sull’importanza di scegliere materiali, forme e colori che seguissero i principi della Bioarchitettura e quando possibile anche del Feng Shui.
Bioarchitettura e Feng Shui, infatti, si basano entrambi sul rispetto per l’ambiente e su un rapporto che garantisca l’equilibrio fra uomo e natura, per ricavarne tutta l’energia positiva e vivere in casa nel pieno del relax, anche quando si è occupati con il lavoro.
Qualche spunto preso dal Feng Shui per organizzare la tua casa
In base al Feng Shui, antichissima arte cinese che affianca l’architettura nella scelta dell’arredamento e i cui principi sono seguiti anche durante la fase di costruzione di una casa, gli spazi della propria abitazione vanno organizzati per offrire a chi ci abita il massimo dell’armonia e del benessere.
Questo si ottiene disponendo secondo alcune regole i mobili, preferendo materiali naturali e scegliendo determinati colori, sia per tinteggiare le pareti che per mobilio, tessili e oggettistica.
Il principio base è sostituire il caos con l’ordine, in maniera che l’energia possa fluire in casa senza trovare ostacoli. Solo così, secondo gli orientali, riusciamo a vivere in armonia con l’ambiente e con tutto ciò che ci circonda. È una visione, questa, che anche noi occidentali stiamo sposando, soprattutto da quando i temi dell’ecologia e della bioedilizia sono diventati essenziali per ottenere case dal basso impatto energetico e dai consumi molto ridotti.
Case che FLOCK Haus costruisce con vetri tripli e legno lamellare di altissima qualità, SENZA l’uso di vernici o collanti tossici, per darti una dimora esclusiva, ecosostenibile, dal design unico, sicura, totalmente personalizzata e dal risparmio di energia assicurato.
Torniamo al Feng Shui e vediamo insieme cosa ci consiglia per ogni ambiente di casa nostra.
La cucina, per il Feng Shui, dovrebbe avere il piano cottura e il forno distante dal frigorifero per tenere separati caldo e freddo, deve essere distante dalla stanza da bagno ed essere esposta verso sud. Visto che durante la preparazione dei cibi si accumula energia positiva, secondo la filosofia orientale la cucina non dovrebbe essere mai una stanza di passaggio, ma un luogo in cui ci si dedica alla produzione del nutrimento in modo rilassato.
Il soggiorno deve avere una forma quadrata o rettangolare e presentare tutte le sedute con lo schienale verso le pareti, sia per una sensazione di sicurezza che per evitare correnti d’aria sulla schiena, provenienti dalle finestre. Poltrone e divani, poi, devono essere molto comodi, per fare in modo che ci si senta a proprio agio in qualunque momento.
La camera da letto, che è il luogo del riposo per eccellenza, durante il quale riprendiamo le energie per affrontare le nostre giornate, deve essere quanto più possibile silenziosa e spoglia di cose superflue, quindi niente caos e niente accumulo di oggetti. Meglio non avere in questa camera degli specchi e limitare al minimo le piante, così come ogni genere di strumento elettronico che crea campi magnetici deleteri per la salute.
Il letto non va messo con testata o piedi verso la porta e nemmeno sotto una finestra, o tra finestra e porta. Mentre per i mobili, quelli più indicati hanno forme arrotondate, senza spigoli diretti verso il luogo di riposo.
Il bagno è l’ambiente dell’acqua, elemento che per gli orientali rappresenta la purezza e la rigenerazione. Meglio quindi tenerlo lontano da ogni contatto con il fuoco, sia letteralmente che metaforicamente. Niente cucina nelle vicinanze e niente colori come il rosso, ma preferire tonalità vicine all’azzurro o al verde chiaro e riempire d’aria e di luce la stanza con grandi finestre. Le piante sono un ottimo elemento decorativo, perché purificano l’aria ed evocano tranquillità.
I colori da preferire in casa, secondo la filosofia del Feng Shui, vanno scelti in base alle sensazioni che suscitano, quindi al tipo di ambiente o di stanza che dobbiamo tinteggiare o arredare.
Il rosso stimola sia la sfera psichica che quella fisica, dunque è preferibile per le zone giorno (salotto) e mai per la camera da letto, per la quale è più indicato il verde (in tonalità pastello chiaro o come più si ama), perché è la tinta della tranquillità e del riposo.
Il blu, anch’esso rilassante ma freddo, va benissimo per stimolare la concentrazione, quindi risulta molto adatto a zone come uno studio o una sala lettura. Il giallo, colore luminoso e energetico, stimola l’appetito, ecco perché se già lo ami puoi usarlo per accendere di luce la tua cucina.
Il bianco è il colore della purezza e favorisce la calma. Sia per l’arredamento che per le pareti è indicato quando si vuole evocare tranquillità e un senso di pulito, di naturalezza. Il nero, invece, è la tinta del mistero e della serietà e puoi sceglierlo se vuoi comunicare forza e decisione. Una sola parete dipinta con questo colore comunica fascino, ma tieni presente che il nero tende a rimpicciolire gli ambienti, quindi usalo con parsimonia. Vietato nella camera dei bambini, assolutamente.
Il legno e il vetro delle case esclusive di FLOCK Haus
Sempre secondo il Feng Shui, la scelta dei materiali di costruzione e di arredo sono fondamentali per poter vivere in ambienti dall’energia positiva, salubri e rilassanti.
Su tutti spiccano il legno e il vetro, che sono i principali materiali di costruzione scelti anche da FLOCK Haus per dar vita alle sue case di pregio.
Il vetro, che favorisce il passaggio di energia in forma di luce e calore proveniente dal sole, è il materiale che per eccellenza evoca la leggerezza e l’apertura verso il cielo. Quello scelto da FLOCK Haus è a superficie totale senza telaio per garantire la massima ariosità ai tuoi ambienti e un contatto diretto con la natura che ti circonda.
In più, lo spessore garantito dai vetri tripli ti isola termicamente e acusticamente, per assicurarti sempre il massimo comfort abitativo e un limitato consumo energetico.
Il legno è il materiale più caldo e biocompatibile che troviamo in natura e per il suo carattere vegetale il Feng Shui lo considera materiale vivo, capace di non far stagnare le energie positive.
Il legno di FLOCK Haus è quello del pregiato abete rosso della Scandinavia, al stesso tempo elastico e facile da lavorare per darti un lamellare di altissima qualità con classi di resistenza BS11 e BS18 secondo le norme DIN 1052.
Legno e vetro vengono sapientemente utilizzati da FLOCK Haus per darti un’abitazione su misura, un pezzo irripetibile che unisce stile e sostenibilità, eccellenza estetica e risparmio sui consumi.
Perché anche noi di FLOCK Haus siamo convinti che vivere in modo sano significhi rispetto per l’ambiente e per sé stessi. Un rispetto che riserviamo ai nostri clienti da 50 anni, da quando abbiamo iniziato a costruire case di pregio in legno e vetro che nascono dalla nostra cura estrema fin dalla fase di progettazione, per arrivare a quella di consegna con la certezza di aver creato davvero la casa dei sogni a chi ce l’ha commissionata.
FLOCK Haus è armonia, benessere, sicurezza, design innovativo, solidità, durevolezza e tanto altro ancora. Scegliendo una FLOCK Haus, infatti, scegli anche per la tua casa della vita:
- Solo materiali naturali
- Elevato risparmio energetico
- Altissima resistenza antisismica
- Tempi di realizzazione rapidissimi (entro 12 mesi)
- Costi di realizzazione fissi
- Tempi di progettazione brevissimi (solo 1 mese)
- L’esperienza di un team di architetti compreso nei costi.
Se vuoi una casa da copertina, che ti fa vivere in simbiosi con la natura, costruita per dare la massima serenità a te e a tutti i tuoi cari e avvolgerti ogni giorno in un’atmosfera di armonia assoluta, FLOCK Haus è l’abitazione che non dovresti lasciarti scappare.
Ecco perché ti abbiamo dedicato la Guida Gratuita:
Costruire Casa in Svizzera. 3 tipologie da conoscere assolutamente prima di iniziare.
Grazie a questa guida potrai scoprire com’è fatta una FLOCK Haus rispetto a tutte le altre case in legno e vetro e cosa è in grado di offrirti.
Scarica la Guida Gratuita per conoscere subito la tua Vera casa da collezione ed entra con un click nel mondo del lusso da abitare di FLOCK Haus!
L’armonia coinvolge il corpo e la mente e noi di FLOCK Haus lo sappiamo bene. Vieni a scoprirla con noi.
Ultimi post di Barbara Caldelari (vedi tutti)
- Come arredare una casa di pregio in legno e vetro: ecco i consigli dell’Interior Designer - 27/12/2016
- Fai spazio all’armonia. Organizza la tua casa con il Feng Shui - 29/11/2016
- Quanto costa davvero (numeri alla mano) costruire una casa in legno-vetro in Svizzera? - 02/11/2016
- Corona i tuoi sogni con una casa in legno e vetro come questa! - 16/09/2016